OPERAZIONI
e
CURRICULUM THELEME


Romano Baratella @
1, maggio, 1960. In fasce si appassiona alla fotografia e finalmente nel '84 fonda la Vision Foto Grafia che si occupa principalmente di fotogiornalismo e still life. Pubblica le sue foto su quotidiani e riviste nazionali ed estere. Dal '93 "smanetta" al computer occupandosi di video grafica e immagini digitali. Dal '96 tenta inutilmente di arricchirsi lavorando con internet. Collabora alla realizzazione e sviluppo della guida di Venezia in internet VENICE INCOMING etesta nuove tecnologie (QTVR, QD3D, VRLM) sul sito VIRTUAL VENICE.


Ornella Barreca
@
Nata a Civitavecchia il 28.12.'57, consegue il diploma di perito elettronico e di musica elettronica. regista di programmi per la televisione, di filmati per l'industria e del film "Ho parato la luna" su Stefano Tacconi, ex portiere della Juventus. Ha lavorato diversi anni per la RAI. Ha costituito una società di produzione, consulenza all'immagine e comunicazione, per il mondo dell'impresa. consigliere nel Consorzio Turismo Innovativo e responsabile del Comparto Comunicazione di Unindustria Treviso.

Virginio Briatore
1955, Piemonte. cresciuto sulla Riviera di Ponente e ha studiato filosofia all'Università di Genova. Dal 1975 al 1986 ha lavorato e viaggiato in tre continenti. Nel 1986 si È fermato a Lecce dove È stato tra i fondatori dello Studio Atlantide e della testata For You. Nel 1990 È a Treviso dove lavora come copywriter all'agenzia Umbrella. Dal 1995 vive a Ravenna. Scrivano free lance, È stato per 5 anni nella redazione di MODO. Attualmente scrive per Interni, Virus, Jardin des Modes e il giornale dell'Indian Society for Applied Behavoiural Scienze. consulente presso alcune aziende tra cui la casa editrice tedesca WEKA e il parco giochi di Fiabilandia-Rimini.

Giovanni Battista (Vanni) Cilluffo
Nasce a Palermo il 29.10.'60. Nel 1976 inizia gli studi all'Accademia di Belle Arti (scenografia e pittura) abbandonandola con disprezzo. Nel'80 lavora con il Teatro Madre di Palermo facendo esperienza nel teatro d'appartamento. Studia con il metodo J. Grotowski e avvia attività di sperimentazione artistica. Nell'84 frequenta la scuola "Il mestiere dell'attore" di Gianni de Luigi e stages di danza con danzatori di P. Bausch. Nell'87 a Treviso fonda il gruppo di Teatro Danza "The Acido". Non smette mai di dipingere e disegnare perchÈ fondamentalmente si sente un pittore.

Gabriele Sossella
1963 È l'anno in cui nasce a Mestre, VE. Si diploma all'Accademia di B.B.A. di Venezia navigando subito dopo tra computer grafica, l'animazione 3D e l'installazione ambientale. Partecipa e organizza incontri, manifestazioni ed eventi d'arte casalinghi, provinciali, nazionali ed internazionali. Insegna grafica e comunicazione a Treviso. Presente (per caso ?) alla XLVI Biennale di Venezia, ribadisce la sua passione, amore, ossessione, mania per l'acqua.

Giacomo Verde gverde@tvol.it
Nasce in provincia di Napoli nel '56. Figlio di emigranti si diploma all'Istituto d'Arte di Firenze. Emigrante, abita a Treviso dall'85 ma lavora nel mondo. Negli anni 70 ha fatto animazione teatrale, concerti di musica popolare, teatro di strada e comico. Negli anni 80 ha fatto teatro di ricerca, techno-performances, videoarte, suonatore di zampogna, teatro per ragazzi, l'ospite in TV, computer grafica ed inventa il Tele-racconto. Nei primi anni 90 si occupa di televisione ed arte interattiva, realtà virtuale, didattica video, telematica, teoria della comunicazione e si accorge di essere (stato) un cyberpunk. Tutto questo senza perdere la voglia di fermarsi e l'accento toscano.

Lello Voce
nato a Napoli nel 1957. Poeta. Dal 1990 al 1992 È stato borsista presso il Dipartimento di Lingue e Letteratura Romanze dell' Università di Ginevra. Ha pubblicato nel 1985 " Singin' Napoli Cantare" (Ripostes ed.), nel 1992 il libro cassetta "Musa" (Mancosu ed.) e nel 1995 il libro con CD "I segni i suoni le cose" (Manni ed.). Sue poesie sono state pubblicate su quotidiani, riviste e raccolte antologiche in Italia e all'estero. Ha partecipato a numerosi festival internazionali di poesia in Italia, Europa e Stati Uniti. Dirige la rivista "Baldus". tra i fondatori del Gruppo 93.

Operazioni:

1995 - "I segni i suoni le cose", CD audio, poesia sonora di Lello Voce, produzione ed ideazione del suono di G. Verde. - "Poltrona in-mobilcasa", istallazione interattiva, di G. Verde e la collaborazione di M. Furlan. - "Esitazioni", installazione interattiva di G. Verde e M. Furlan e la collaborazione di V. Cilluffo.

1996 -"Luoghi Comuni", progetto, realizzazione e distribuzione di 5 cartoline di guerriglia semiologica, di R. Baratella, O. Barreca, V. Cilluffo, G. Sossella, G.Verde, L. Voce. - "Laggiù negli Abissi", installazione interattiva per l'infanzia, Fiabilandia, Rimini, di G. Sossella. G.Verde, organizzazione di V. Briatore. - "Acqua Santa", produzione e installazione di 4 cartoline di sopravvivenza, di G. Sossella con la collaborazione di R. Baratella, O. Barreca, V. Cilluffo, G.Verde, L. Voce. - "I due Passanti", Venezia, Poesia e Video performance di L. Voce e G.Verde con la collaborazione di Paolo Fresu (tromba e flicorno effettati live) - "Calendario Della Natura Elettronica", poemetto con immagini di G. Verde e grafica di G. Sossella per il calendario 1997 della tipografia Ellerani - "Depliant Autolink" + logo per E.Media di G. Verde e G. Sossella con la collaborazione di L.Voce.

1997 - "Nature Morte", miniature cupiste in 19 quadri, Teleracconto di V. Cilluffo e G. Verde - "Progetto Gadgets", 3 schede Telecom per Venezia Poesia - "United Religion Of The World", immagini e parole della nuova religione da una idea di G. Sossella, video di G. Verde, preghiere di V. Briatore e L. Voce, ex-voto di V. Cilluffo, elaborazioni digitali di G. Sossella - "Video Marijuana", 10 clip di G. Verde e V. Cilluffo per cd-room dell'Italian Press Multimedia.


«CHI SIAMO» «PROGETTI» «MESSAGGI ALLE GALLERIE» «SITI AMICI»